|
|
Menu principale |
|
La RISERVA della ZINGARO
Nei primi anni '80 i soliti speculatori senza scrupoli avevano deciso di costruire una strada costiera che collegasse Scopello con l'ingresso nord della costa dello Zingaro, aprendo la strada alla costruzione di hotel e alla cementificazione. I lavori iniziarono quasi in sordina e fu scavata una galleria; tuttavia, ben presto una forte protesta ambientalista riuscì a bloccare lo scriteriato progetto. oggi resta la galleria, a suo modo anch'essa suggestiva poichè scavata nella roccia e senza un grammo di cemento: possiamo considerarla un monumento contro lo scempio naturalistico.
Che stupenda escursione! Abbiamo percorso da nord a sud i sette chilometri del sentiero costiero che percorre la Riserva. Ora siamo giunti all'ingresso sud, dove troviamo un'area attrezzata, perfetta per il nostro pic-nic. Tiriamo fuori il classico panino con salame e formaggio, tipico delle più classiche scampagnate. Sì, è vero: non sarà particolarmente salutare, tuttavia ogni tanto può farsi un'eccezione; è anche vero, però, che la sera prima nell'unico supermercato aperto di San Vito lo Capo non è che ci fossero molte alternative... O salame, o prosciutto, o mortadella: il colesterolo è servito!
La nostra giornata alla Riserva dello Zingaro si conclude dopo una bella passeggiata di 14 chilometri (andata e ritono nord-sud-nord) più un numero X di chilometri percorsi nelle varie deviazioni, verso questa o quella spiaggetta, questo o quel dirupo...
Il Museo della "Manna", la resina di biblica memoria ricavata dall'albero del frassino.
Punta Leone, così chiamata poichè lo scoglio che si protende nel mare ha la vaga forma di un leone seduto.
Il Museo della "Civiltà Contadina", con un Siciliano tritrigno che ci spiega con dovizia di particolari l'uso di alcuni oggetti della quotidianità dei nostri nonni.
Nel caldo sole del tardo pomeriggio (Vincenzo è già tutto arrossato nel collo e nelle braccia!), percorriamo gli ultimi tornanti dei sentierini che, tra palme-nane, olivastri, rosmarino e una miriade di fiori, ci portano verso il parcheggio.
Durante il tragitto di 12 chilometri che in auto ci porterà al nostro residence a San Vito lo Capo abbiamo incontrato una sola macchina! Si noti bene: è il 1° maggio e mezza Italia è in coda sulle autostrade per il controesodo del ponte!
Pagina precedente Menu principale
Pagina successiva